Negli ultimi anni gli smartphone hanno compiuto passi da gigante, in particolare le macchine fotografiche e i loro accessori. Quello che presentiamo oggi è uno speciale “lens band” disponibile in due modelli (macro lens e wideangle) compatibile sia con iphone che con qualsiasi altro smartphone in commercio indipendentemente da marca, sistema operativo o dimensioni (senza esagerare... ovvio, si parla di cellulari e non di tablet, il modello dedicato sarà disponibile a breve). Samsung, HTC e Apple si dividono il posto più alto nella piramide del mercato internazionale di cellulari, ma quello che i modelli classici non sono ancora riusciti a fare sono le foto Macro e a Grandangolari.
Da oggi, con questo speciale accessorio, niente sarà più facile: riesce infatti a scattare foto con una risoluzione molto elevata in modalità ingrandimento e lente laterale, questo vi permetterà di fare foto perfette a particolari molto piccoli, come un insetto posato su un fiore o le corone dell'occhio di un amico, o ad interi paesaggi, perfetto per le vacanze di natale per ritrarre un'intera collina innevata!
Oggi ci soffermeremo sullo scatto delle foto in macro, ovvero catturare i piccoli dettagli degli oggetti fotografando molto da vicino. Per raggiungere questo obiettivo abbiamo scelto di presentarvi MACRO LENS BRACELET, il braccialetto in silicone con lente di ingrandimento, nato da un progetto di design pensato per aziende produttrici di telescopi e strumenti di ricerca.
Leggero e comodo, permette all'utente di sfilarlo e indossarlo come un qualsiasi braccialetto una volta finito di scattare.
(Oltre che per le foto, può anche essere utilizzato per registrare video.)
Disponibile nei colori più di tendenza del momento, la banda in silicone (resistente al freddo e all'acqua) è personalizzabile su tutta la superficie con stampa a colori o incisione di un logo, una frase, o uno slogan di effetto per la vostra campagna pubblicitaria.
Trasforma le tue foto, impressiona amici e clienti con incredibili particolari e paesaggi con un semplice click del telefono e tieni sempre in primo piano il tuo logo e la tua campagna marketing!
Bianco neve, nero magia, rosso fuoco e rosa dolcezza sono solo alcuni dei colori disponibili per il nuovissimo articolo disponibile da Gadget Lab.
Nonostante si presenti come un gadget promozionale, possiede una qualità eccezionale e un rendimento di altissimo livello.
I nuovi auricolari sono muniti di jack dorato (gli esperti sanno già cosa comporta) mentre per tutti gli altri... audio da U R L O.
Gli apparecchi con jack dorato sono dotati di una trasmissione audio di alto livello, una diminuzione automatica di suoni e rumori esterni, tecnologia che viene usata solo per cuffie e auricolari di musicisti e dj professionisti.
Non ci si aspetta certo di trovarla in un articolo promozionale!!!
Gli auricolari hanno una membrana in silicone soffice per soddisfare ogni tipo e forma di orecchio e sono adattabili al 100% a chiunque lo indossi. Ma tutto questo non basta! Qual'è il classico problema delle cuffie per telefono, mp3 etc? Avete mai provato a metterle in tasca? Tornano fuori annodate come la corda di un marinaio!
Con lo speciale roll-on una volta tolte di dosso si arrotolano ordinate nella custodia e stop a nodi e cuffie rotte...
Non basta? Avete mai visto un auricolare che si apre come una zip? Fashion, alla moda ma soprattutto comode e userfriendly!
Questo nuovo gadget è personalizzabile in tutto: colore, spessore della zip e stampa sulla chiusura.
Uno dei fiori all'occhiello dei prodotti Gadget Lab 2013!
Gli ombrelli promozionali sono considerati da molti un gadget con un ottimo ritorno pubblicitario. La scelta è ampia; automatici, mini ombrelli, ombrelli pieghevoli, ombrelli portatili, tascabili e da golf. Per questa tipologia di gadget tre sono i fattori discriminanti fra i vari modelli.
Uno è la forma, che può essere più o meno piccola a seconda dell’utilizzo,da questa variabile nascono in primis gli ombrelli per adulti, per bambini, tascabili o classici, ma anche dalle forma particolari come a triangolo o quadrati.
Il secondo elemento riguarda sicuramente la copertura che può essere a stampe o a tinta piatta più o meno colorata e personalizzata su i vari spicchi che compongo l’ombrello.
Il terzo elemento è il manico che nella maggioranza dei casi è in plastica ma anche in legno, gomma o alluminio e nei modelli più particolari è anche uno spazio portaoggetti;
ad esso connessa è la struttura che è l’anima dell’ombrello e ne sancisce la qualità e la durata e può essere in classico metallo, come anche in legno o in alluminio per rendere questi ombrelli molto leggeri.
Ci sono poi dei modelli particolari sia per la loro componente tecnologica come per esempio un ombrello che grazie a una particolare copertura consente il passaggio dell’aria all’interno dell’ombrello senza che esso si scomponga, ma anche per il loro utilizzo, ad esempio esistono ombrelli che permettono l’estensione della barra in modo da poterlo fissare al suolo, o quelli dotati di fettuccia o custodia che permette di portali comodamente a tracolla.
Tra i materiali più classici con i quali vengono fabbricati i posacenere promozionali troviamo il vetro (trasparente o colorato), la ceramica o in plastica. Articolo per fumatori d’eccellenza, sempre presente sui tavolini dei bar e spesso anche in casa, che si presta pertanto alla diffusione ad ampio raggio del vostro logo e della vostra immagine. Entrerò successivamente nello specifico, presentandovi alcune tipologie di posacenere personalizzabile che a mio avviso sono maggiormente degne di nota per originalità, qualità, forma. In questo articolo mi soffermerò sull’analisi delle possibilità di personalizzazione, della convenienza di comunicare la vostra immagine su un posacenere, dispensandovi alcuni consigli su cosa stampare e dove stampare un posacenere promozionale.
Utilità della personalizzazione di un posacenere promozionale
Malgrado il varo delle leggi anti-fumo ed il loro inasprimento negli ultimi anni abbia impedito ai clienti di fumare nei locali sprovvisti di apposita area fumatori, potere affermare che il posacenere abbia “retto il colpo” variando la propria funzionalità in base al luogo di impiego.
Continuando a fungere da comune posacenere all’aperto o in locali in cui sia concesso fumare, altrove il posacenere promozionale viene impiegato come raccoglitore dello sporco (chewing-gum, tovagliolini, stuzzicadenti o sottobicchieri ridotti a pezzettini) o ancora come svuotatasche o “rendi resto” al bancone o accanto al registratore di cassa.
Per i motivi sopra citati reputo il posacenere promozionale ancora un ottimo mezzo di comunicazione pubblicitaria.
In che punto conviene personalizzare un posacenere?
Rispondo alla domanda di poco sopra ponendovi un ragionamento logico.
Un posacenere promozionale può essere personalizzato sulla base, sul bordo superiore o sullo zoccolo laterale; sulla prima va a cadere la cenere e vi si spengono le sigarette, sul secondo viene solitamente posato il mozzicone, mentre la terza superficie è sempre visibile da chi è seduto al tavolo.
La cenere a lungo andare sporca ed annerisce la base del posacenere, oscurando il vostro logo e rendendo illeggibili i testi scritti in piccolo.
Consiglio pertanto di prediligere la stampa del bordo o dello zoccolo (meno soggetta a “danneggiamento“) se prevedete l’impiego del vostro posacenere nella maniera tradizionale o se non ne ipotizzate un ricambio frequente.
Se invece la cenere non sporcherà la base vi consiglio senza dubbio la personalizzazione del fondo del posacenere. Avrete in questo modo un’area di dimensioni adatte alla stampa del vostro logo e dei vostri recapiti.
Cosa stampare su un posacenere promozionale?
Sui posacenere consiglio di stampare esclusivamente il logo ed il numero di telefono.
La maggior parte dei clienti mentre è seduta al tavolo avrà a disposizione un cellulare, con il quale potrà appuntarsi il nome della vostra società o effettuare una telefonata.
Se il target è giovane o particolarmente votato alla tecnologia potete riportare anche un indirizzo web, la vostra email o la vostra pagina facebook; gli smart phone (blackberry e iphone) ormai permettono di navigare in internet ovunque.
Quanto costa realizzare un posacenere personalizzato?
La personalizzazione di un posacenere promozionale può avere un prezzo molto vario, in base al materiale con cui il posacenere stesso è prodotto (plastica, vetro, ceramica). Tuttavia i più economici sono i posacenere in plastica personalizzati con stampa serigrafica a 1 o 2 colori.
Un modo simpatico e hi-tech per pubblicizzare il proprio marchio.
Al giorno d’oggi gli auricolari personalizzati sono un oggetto indispensabile e sempre presente nella propria borsa, del resto chi non possiede un lettore mp3, un cellulare con musica incorporata o i più arcaici walkman?
Grazie al nuovo e curioso pocket packaging il vostro brand sarà sempre in movimento e all’attenzione di chi l’osserva.
Le cuffie auricolari risultano più comode a volte rispetto alle normali cuffie audio e la tendenza degli ultimi anni è proprio quella di eliminare l’ingombro delle normali cuffie chiuse. Le cuffie auricolari sono di dimensioni inferiori rispetto ad una normale cuffia per l’ascolto della musica ed il vantaggio di tenere un auricolare all’interno dell’orecchio può essere quello di non dover necessariamente usare un volume eccessivamente alto.
Rock on!!
I portachiavi personalizzati si attestano come gadget economici, flessibili e maneggevoli.
Un giveaways creativo che viene declinato per molti usi, è possibile scegliere un portachiavi apri-bottiglia, oppure quelli luminosi con lampadine al led o quelli che contengono keychain, qualunque tipologia si scelga il loro successo preso i destinatari finali è assicurato.
Un portachiavi personalizzato è un gadget flessibile che si può adattare facilmente a qualsiasi settore merceologico o evento. La forma in questo discorso gioca un ruolo fondamentale: ad esempio per eventi sulla sicurezza si possono utilizzare portachiavi a forma di elmetto o gilet, oppure molto utilizzati delle grandi catene della distribuzione organizzata ci sono i portachiavi che contengono il gettone per il carrello, ma la varietà di forme non si limita ai pochi casi descritti. Un altro elemento di scelta nel momento in cui si seleziona un portachiavi personalizzato è il materiale. I più economici sono in plastica, ma ce ne sono di tutti i tipi, in tessuto, metallo, gomma ... Come per molte categorie di gadget ci sono anche le versioni preziose: non è insolito trovare portachiavi d’argento, ma esistono anche versioni impreziosite da pietre preziose o anche quelli in oro.
Le persone che riceveranno in regalo questo tipo di omaggio solitamente lo conservano per un periodo medio - lungo aumentando quindi l’esposizione del logo aziendale.
I palloncini pubblicitari sono un prodotto molto comune, essenziale ed economico, per ogni promozione e per ogni evento.
Lo sapevate che il primo palloncino in lattice è stato inventato nel XIX secolo, usando, per realizzarli,vesciche di animali secche? Da allora, la produzione di massa è iniziata negli anni 30.
Scopriamo come sono prodotti i palloncini, partendo dalla raccolta di lattice ...
Il lattice viene da un albero tropicale: la Hevea Brasiliensis, che può essere trovato nella foresta amazzonica, in Asia e Africa. Per raccogliere il lattice, le incisioni sono fatte ortogonalmente ai vasi in lattice, appena abbastanza profondo per toccare i vasi senza danneggiare la crescita dell'albero, e la linfa viene raccolta in contenitori di piccole dimensioni. Questo processo è conosciuto come individuazione della gomma.
Il lattice è poi trattato e trasformato per il suo utilizzo industriale. E 'la principale materia prima utilizzata nel processo di produzione di palloncini.
Il lattice viene poi versato in un serbatoio dove sarà filtrato p
er eliminare i grumi, viene aggiunto l'inchiostro ed entrambi saranno mischiati per circa 15 ore al fine di diluire l'inchiostro in modo omogeneo, e di evitare che il lattice si disunisca. Quando l'impasto è fatto, si immergono gli stampi in metallo nel serbatoio dle composto lattice/inchiostro per dare la forma ai palloncini.
Il lattice si asciuga molto velocemente, quindi gli stampi vengono passati velocemente in una macchina con spazzole metalliche che arrotola le estremità dei palloncini per rendere più facile la chiusura.
Successivamente palloncini sono immersi in acqua calda per pulire le impurità ed evitare allergie.
Infine, i palloni passano in una galleria del vento dove vengono rimossi dal loro stampo.
Per completare il processo, i palloni vengono lavati con una soluzione detergente speciale che finalizzata alla vulcanizzazione del lattice.
Ed ecco a voi: una bel palloncino gonfiabile, che verrà stampato con il logo o il messaggio desiderato per diventare un oggetto pubblicitario.
Non esitate a contattarci per avere maggiori informazioni sulla produzione o per acquistare palloncini promozionali con il vostro brand.
Il sogno di ogni azienda che è presente nel mercato con un proprio brand è quello di essere riconoscibile ovunque.
Un modo è quello di rendere riconoscibili i propri dipendenti, come ad esempio nel caso di Poste Italiane.
Oppure distinguere i suoi prodotti da quelli della concorrenza, è questo il caso ad esempio di tutti i prodotti di largo consumo, che spesso sono molto simili... e quindi... ecco che nascono le sorpresine, le raccolte punti o le promozioni, che al giorno d'oggi sono ovunque.
In tutti questi casi l'elemento comune è la creazione di gadget personalizzati originali con il brand in questione, dalla divisa, all'oggetto, dal materiale istituzionale, a quello creato per la distribuzione, si parla sempre di gadget o articolo promozionale.
Diventa complesso cercare di descrivere un mondo molto ampio e variegato in cui i singoli oggetti e soggetti diventano testimonial del brand.
Per questo motivo il nostro obbiettivo primario è quello di fornire prima buone idee e soluzioni comunicative efficaci e solo successivamente trasportare il tutto in un prodotto che riscontri gradimento e che rimanga nel quotidiano dell'utilizzatore. Ci piace guardare sempre all'efficacia di ciò che vendiamo.