Gli ombrelli promozionali sono considerati da molti un gadget con un ottimo ritorno pubblicitario. La scelta è ampia; automatici, mini ombrelli, ombrelli pieghevoli, ombrelli portatili, tascabili e da golf. Per questa tipologia di gadget tre sono i fattori discriminanti fra i vari modelli.
Uno è la forma, che può essere più o meno piccola a seconda dell’utilizzo,da questa variabile nascono in primis gli ombrelli per adulti, per bambini, tascabili o classici, ma anche dalle forma particolari come a triangolo o quadrati.
Il secondo elemento riguarda sicuramente la copertura che può essere a stampe o a tinta piatta più o meno colorata e personalizzata su i vari spicchi che compongo l’ombrello.
Il terzo elemento è il manico che nella maggioranza dei casi è in plastica ma anche in legno, gomma o alluminio e nei modelli più particolari è anche uno spazio portaoggetti;
ad esso connessa è la struttura che è l’anima dell’ombrello e ne sancisce la qualità e la durata e può essere in classico metallo, come anche in legno o in alluminio per rendere questi ombrelli molto leggeri.
Ci sono poi dei modelli particolari sia per la loro componente tecnologica come per esempio un ombrello che grazie a una particolare copertura consente il passaggio dell’aria all’interno dell’ombrello senza che esso si scomponga, ma anche per il loro utilizzo, ad esempio esistono ombrelli che permettono l’estensione della barra in modo da poterlo fissare al suolo, o quelli dotati di fettuccia o custodia che permette di portali comodamente a tracolla.