Il calendario, insieme all’agenda, sono i tipici gadget da regalare tra la fine e l’inizio del nuovo anno. Anche se è un oggetto piuttosto classico, negli anni non è mai passato di moda, soprattutto per le aziende che vogliono garantire la visibilità al loro brand per tutto l’arco dell’anno. È inoltre un omaggio adatto sia come regalistica aziendale sia da distribuire ai propri clienti e potenziali tali.

Gli svantaggi sono sostanzialmente due: la durata del regalo si riduce sempre e comunque a 12 mesi visto che, quando ha esaurito la sua funzione, viene necessariamente buttato via per essere sostituito con uno nuovo; inoltre l’idea in sé pecca un po’ di originalità.

Ma se riuscissimo ad allungargli la vita ed a renderlo up-to-date? Si può fare, con il calendario piantabile!

All’interno delle sue pagine realizzate in carta biodegradabile accoppiata, vengono inseriti semi della pianta o del fiore preferito. Basta poi immergere il foglio di carta in un vaso con del terriccio, tenerlo alla luce e annaffiarlo regolarmente: ecco che ad esempio gennaio diventerà un bellissimo girasole, e così via.

Questa versione di calendario permette di regalare qualcosa di originale, fare bene all’ambiente e lasciare un bel ricordo a chi riceverà il nostro calendario, che si ricorderà di noi a lungo (e se ha il pollice verde, molto a lungo!).

Il calendario può essere realizzato in diverse tipologie, esattamente come quello standard: da tavolo, da appendere, di diverse dimensioni.

Naturalmente con la carta piantabile si possono pensare svariati oggetti, non solo calendari: agende o quaderni, biglietti o cartoline di auguri, sottobicchieri…tutte idee da tener presenti pensando al Natale 2020 in arrivo.

Se sei incuriosito e vorresti maggiori informazioni sulle varie possibilità di utilizzo della carta piantabile, non esitare a contattarci!

  • Gadget da scrivania?? Arriva la spillatrice senza spille !! Nel 1899 in Norvegia Johan Vaaler, inventò attache o spilla, brevettata poi in Germania anni dopo. Sempre in Germania negli anni trenta, un’azienda di Mainz, la Elastic Design, diede alla luce la prima spillatrice a punti metallici. Da quel giorno è cambiato il modo di raccogliere fascicoli e organizzare i documenti… Passati 80 anni da quel giorno, le spillatrici tradizionali sono ancora molto utilizzate e sempre presenti sulle nostre scrivanie. Ma adesso qualcosa di nuovo sta nascendo, la versione eco-friendly è arrivata!!! Si tratta di una spillatrice che forando e piegando la carta con un processo a pressione, riesce a tenere un massimo di 10 fogli uniti tra loro, come farebbero punti o spille. All’occorrenza, risulta anche molto meno complesso separare i fogli. Anche sul design si dimostra un oggetto compatto, colorato e versatile, ad un prezzo contenuto. Che dire... è ecologica ed economica: mooolto Rock!!
  • Le cover per tablet e smartphone sono ormai indispensabili per i nostri dispositivi. Oggi potremmo aver bisogno anche di quelle per gli AirPods! Ebbene sì, questi auricolari bluetooth stanno ormai sostituendo le vecchie cuffiette con i fili scomodi che si aggrovigliano e tendono facilmente a strapparsi. Entrando nella top 10 dei nostri strumenti tecnologici di uso quotidiano, è nata la necessità di avere una cover protettiva anche per loro. Perfino le griffe più amate propongono le cover per AirpPods ai clienti come accessorio cool e gli addicted della moda e delle ultime tendenze tecnologiche non possono ormai fare a meno. Queste custodie sono realizzate con la tracolla o con un moschettone portachiavi in modo da poter essere comodamente portati in giro.
  • Vi abbiamo già parlato di gadget eco-friendly (Gadget Ecologici), e anche stavolta vi proporremo qualcosa di utile e soprattutto ecologico! Parliamo di energia solare. L'oggetto a fianco (foto a sinistra) è un mini pannello solare portatile, compatto e, grazie a un sistema di chiusura a strappo e alla sua flessibilità, può essere portato comodamente con se’ oppure attaccato ad uno zaino, ad una bicicletta o dove si preferisce. Questo “caricabatterie”, compatibile con la maggior parte dei telefoni cellulari, lettori mp3, dispositivi GPS, fotocamere digitali ed altri dispositivi che utilizzano una tensione di carica di 5 V, può caricare completamente un normale telefono cellulare e quando necessario, può essere velocemente caricato con un caricabatterie AC o tramite un normalissimo cavo USB Flessibile, leggero (solo 60 g), robusto e progettato specificamente per un uso esterno. Bello ed ecologico.. Cosa chiedere di più??  
Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.