I gadget promozionali sono una grande tattica di marketing per ottenere la massima attenzione dei consumatori. Un gadget che viene trovato utile e divertente agli occhi dei consumatori porta con sé una forte pubblicità e un grande impatto visivo per il brand.

Tuttavia esiste una convinzione che i gadget promozionali non possono aiutare la presenza online di un'impresa. Non è corretto! Gli esempi che ora vi mostreremo confermeranno l'esatto contrario. I gadget promozionali sono fondamentali per l'aumento di visibilità online di un'azienda, sia a livello di sito web che a livello social.

LA CAMPAGNA RUBBER DUCK

Una delle campagne pubblicitarie più divertenti e importanti da ricordare è sicuramente la Rubber Duck Campaign o meglio conosciuta come la Ducky Small Business Promotion. L'autore di questa trovata innovativa fu la Comfort Inn. L'idea fu quella di far trovare agli ospiti dell'albergo una piccola paperella in gomma con un bigliettino con su scritto: "Portami con te e insieme potremo vincere premi". All'interno di questo bigliettino c'era addirittura un QR Code che rimandava alla pagina facebook dell'Hotel. In seguito l'azienda è riuscita ad ottenere molta visibilità non solo sotto l'aspetto online ma anche a livello social. Tutto questo incremento pubblicitario grazie a un gadget promozionale semplice, poco costoso ma molto divertente e simpatico.

MUSTACHE STRAWS

L'azienda Eleven, consapevole già della sua forte presenza sia online che social ha deciso di creare un gadget che ormai sta dilagando a colpi di selfie su Instagram, Facebook e Twitter: Le cannucce Slurpee con i baffi. Grazie a questo gadget la gente ha cominciato a postare sul proprio account i selfie con le cannucce personalizzate e questo ha comportato un'alta crescita di visibilità e guadagno per Eleven. In tutto sono risultati circa 1,5 milioni di impression positive ottenute da questa gadget. Entrambi questi esempi dimostrano quanto siano fondamentali i gadget promozionali per la crescita online di un'impresa. Più sarà utile e/o divertente l'articolo da voi pensato e maggiore sarà la visibilità e l'importanza che ne otterrà il vostro marchio.

Buona creatività!

  • È un’altra delle originali proposte Gadget Lab. Un cappello che, oltre a svolgere il compito più tradizionale che tutti conosciamo, permette di ascoltare la propria musica preferita e, all’occorrenza, rispondere ad una chiamata con il proprio iPhone. Ma vediamo qualche dettaglio in più ... Disponibile in diversi colori, questo articolo è tanto semplice quanto geniale. Al suo interno, in due apposite “sacche” sono occultati due piccoli altoparlanti piatti che non deformano il cappello e, quindi, non danno l’impressione di esserci. La particolarità del cappello è data dal fatto che può essere usato con un qualsiasi lettore Mp3 per ascoltare la propria musica preferita oppure con il proprio iPhone. Alle cuffie, infatti, è collegato un microfono, con il quale è possibile rispondere ad una chiamata in arrivo semplicemente con la pressione di un apposito pulsante. Al momento opportuno, le cuffie presenti nel cappello possono essere sfilate agevolmente e permettere il lavaggio dello stesso in lavatrice. Nonostante il prodotto sia distribuito in un’unica taglia, si adatta davvero a tutti e gli altoparlanti aderiscono sempre bene alle orecchie. Rappresenta sicuramente una ottima diversificazione promozionale, considerando che sono utili, pratici e che l’inverno ormai è alle porte..
  • Il brand diventa interattivo con il Push Button USB WebKey.Si tratta di un bottone circolare da collegare a qualsiasi computer tramite cavo USB, con riconoscimento plug&play.Se lo si preme, automaticamente nel browser di navigazione di default, viene lanciato un sito web, una pagina web particolare, un video, un catalogo online o qualsiasi link vogliate precaricare su di esso.Puo essere usato per un collegamento diretto ad una webchat, ad un'area supporto per assistenza o per emergenza.Apparentemente sembra un oggetto banale ma se lo si analizza con attenzione potrebbe diventare un gadget promozionale con una grande efficacia, poichè tende a render immediato con un semplice gesto un'azione di ricerca web. Inoltre il Push Button USB ha una notevole forza comunicativa stazionando perennemente sulla scrivania vicino al computer. Per rendere ancor più attraente questo piccolo gadget, abbiamo pensato di modificare la versione base con semplice bottone e inserire 3 prese USB, trasformandolo quindi in HUB. Cosi facendo l'oggetto diventa anche un'utilità per l'utilizzatore e ne garantisce un uso nel tempo evitando l'accantonamento immediato come avveniva nel 37% dei casi nella versione base.A discapito di quanto si possa pensare, questo articolo non ha costi elevati ed ha a nostro parere un elevatissimo rapporto di rientro pubblicitario. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione o preventivo !!
  • Abituarsi a bere con bottiglie e bicchieri riutilizzabili invece che con bottigliette in plastica o bicchieri usa e getta è un piccolo passo di responsabilità verso l’ambiente e verso noi stessi. Se poi la composizione del materiale di questi articoli ha origine da elementi naturali, meglio ancora. Oggi vi presentiamo la Straw Fiber Plastic (SFP), un composto di fibre di paglia e plastica. La fibra di paglia è fatta da elementi naturali come gusci di grano, agrumi di mais o crusca di riso che vengono miscelati con il polipropilene per ottenere una fibra resistente.
Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.