analisi mercato

l mercato italiano dell’oggetto pubblicitario è una vera e propria giungla ! Facciamo il punto sul mercato internazionale e sulla necessaria evoluzione delle aziende nel nostro paese.

A che punto è il mercato internazionale ?

I rivenditori d’oggetti pubblicitari negli Stati Uniti e in Canada hanno saputo conservare il loro posto e consolidare il loro margine : acquistano dai fabbricanti e dai grossisti e vendono gli articoli personalizzati ad aziende, associazioni ed enti amministrativi. Grazie alla costituzione di forti sindacati quali il PPAI e l'ASI negli Stati Uniti o il PPAC in Canada, i rivenditori hanno saputo proteggere i loro mercati sanzionando, tramite boicottaggio, i fabbricanti o gli importatori che vendevano direttamente sul mercato.

C’è da stupirsi nel vedere come i fabbricanti o gli importatori americani temano le sanzioni di tali sindacati. Lo stesso fenomeno avviene anche in Australia e in Nuova Zelanda dove l'APPA è fortemente rappresentato. La struttura di tali mercati è semplice, sana e vantaggiosa per tutte le parti !

In virtù di tale sistema, il fabbricante o l’importatore ha un numero ristretto di clienti (i rivenditori di oggetti pubblicitari) e quanto al rivenditore, egli può dedicarsi completamente alla sua attività fondamentale: visitare, consigliare e servire le aziende in cerca di oggetti pubblicitari. A che punto è il mercato francese ?

In Italia sono nate alcune iniziative individuali con lo scopo di creare associazioni di rivenditori, ma in ogni caso sono lontane dall’assomigliare a quanto esiste negli Stati Uniti poiché il mercato italiano dell’oggetto pubblicitario è una vera giungla dove il più grosso mangia il più piccolo. I fabbricanti vendono direttamente alle aziende e i rivenditori, da parecchi anni, hanno allargato le proprie attività lanciandosi nell’importazione dalla Cina.

Così facendo hanno costretto i pochi importatori ancora ligi a un mercato strutturato, a vendere direttamente (o indirettamente sotto un altro nome) alle aziende.

Da allora si assiste a una strana danza fra importatori, rivenditori e clienti. Il rivenditore può acquistare gli articoli direttamente in Cina per quanto riguarda gli ordini più importanti, ma per gli ordini di piccola e media importanza si deve sempre rivolgere all’importatore che tiene degli stock in Europa. Quanto all’importatore, egli può facilmente cercare clienti a forte potenziale, ma deve ricorrere al rivenditore sul posto per avere piccoli ordini. Perché non complicarsi la vita?!

A che punto è il mercato europeo ?

A livello europeo non esistono ancora vere associazioni di rivenditori. Il solo organismo europeo di una certa importanza è il PSI in Germania, ma attenzione, si tratta di un’azienda commerciale il cui unico scopo è di fare profitti e non di organizzare il mercato dell’oggetto pubblicitario. È un vero peccato.

  • Dopo una giornata coi tacchi hai male ai piedi? Avete ballato troppo ed ora solo il pensiero di dovervi incamminare verso casa coi vostri nuovi e bellissimi (ma diciamolo: scomodissimi) tacchi vi terrorizza? Ecco la soluzione: le ballerine pieghevoli Un oggetto promozionale utilissimo per le donne! Lo so che Marilyn Monroe diceva: “Date a una donna un tacco di undici centimetri e conquisterà il mondo”, ma ammettiamolo, il pensiero di avere una scarpa comodissima, e perchè no… anche fashion, in borsa è molto confortante! Regalate alle vostre clienti questo nuovo gadget promozionale e ve ne saranno più che riconoscenti. Possono essere accompagnate da un’originale borsina nella quale sarà poi possibile inserire i tacchi. Questo prodotto è interamente personalizzabile e soprattutto, grazie alla sua grande utilità, permette al vostro brand di esser sempre vicino al destinatario della promozione. Il fine massimo di qualsiasi azione promozionale.  
  • Abituarsi a bere con bottiglie e bicchieri riutilizzabili invece che con bottigliette in plastica o bicchieri usa e getta è un piccolo passo di responsabilità verso l’ambiente e verso noi stessi. Se poi la composizione del materiale di questi articoli ha origine da elementi naturali, meglio ancora. Oggi vi presentiamo la Straw Fiber Plastic (SFP), un composto di fibre di paglia e plastica. La fibra di paglia è fatta da elementi naturali come gusci di grano, agrumi di mais o crusca di riso che vengono miscelati con il polipropilene per ottenere una fibra resistente.
  • Un moderno e tecnologico porta carte di credito, una vera novità tra gli articoli promozionali. Perfetto per borsette e 24h, comodo e capiente ma allo stesso tempo compatto (11x7x2 cm) da entrare facilmente anche in tasca. Costruito in alluminio, disponibile anche con rivestimento in morbido silicone, dispone di 5 o 7 soffietti interni che permettono di alloggiare molte carte di credito, tessere, soldi o monete. Sul retro è presente un pannello anti scivolo e nel caso cadesse, è resistente agli urti. Impermeabile all’acqua e schemato contro le fonti magnetiche, permette di avvicinarsi tranquillamente a qualsiasi fonte poiché munito di rivestimento interno protettivo che non fa entrare ne onde elettromagnetiche ne a basso raggio. Le tessere e le carte di credito saranno così protette dalla smagnetizzazione, e i tuoi conti in banca non rischieranno la bancarotta perché protegge anche dalle “macchinette clona carte a impulsi”. Utile e alla moda, disponibile in diversi colori, con infinite possibilità di personalizzazione.
Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.