Sì, lo sappiamo. Le penne personalizzate non sono da annoverare tra i gadget più originali. Eppure negli anni sono rimaste uno dei più amati ed efficaci mezzi per divulgare il nome di un brand o il suo messaggio pubblicitario. Non passano mai di moda perché, nonostante gli innumerevoli mezzi digitali che abbiamo a disposizione per scrivere, tutti continuiamo a utilizzarle. Inoltre sono sempre rimaste al passo con i tempi, oggi si trovano quelle con la punta touch screen o la chiavetta USB incorporata, per fare qualche esempio.
Ma quali sono oggi le novità riguardo alle penne personalizzate?
Il fattore ecologico è tenuto in grande considerazione dal consumatore, per cui l’azienda che le omaggia deve mettere questa alternativa al primo posto rispetto alle altre. Bisogna stare attenti però quando si va a comunicare il termine “ecologico”. Ad esempio, le penne in fibra di paglia sono realizzate con un 50% di plastica e non sono biodegradabili. Molti dei modelli in carta, legno, bambù hanno dei componenti in plastica, alluminio o acciaio per cui non sono completamente realizzate con elementi “naturali”.
Se volete la sicurezza di regalare qualcosa che sia al 100% biodegradabile o realizzato con materiale riciclato, queste due idee possono sicuramente fare al caso vostro.
La penna di mais. Fatta eccezione per la ricarica di inchiostro, questa penna è realizzata interamente in PLA (acido polilattico), una bioplastica biodegradabile e compostabile. Si tratta di un materiale derivato dalla trasformazione degli zuccheri presenti in mais, barbabietola, canna da zucchero e altri materiali naturali rinnovabili e non derivati dal petrolio (a differenza della plastica tradizionale). Questa bioplastica si degrada rapidamente nel terreno una volta raggiunte le condizioni di temperatura e umidità necessarie. L’aspetto è notevolmente simile alla plastica ordinaria, quindi può essere lavorata per ottenere la forma e il colore che vogliamo per quell’oggetto.
La penna di plastica riciclata. Tutti i componenti di questa penna sono realizzati grazie al riciclo delle bottigliette in plastica, per essere precisi: una singola bottiglietta recuperata e rigenerata diventa una penna, e così via. Si riconosce perché deve riportare obbligatoriamente il simbolo dell’RPET. Quando non serve più può essere smaltita tra i rifiuti in plastica e riciclata a sua volta.
Se ti servono altre idee sui gadget ecologici da ufficio, contattaci!
Il brand diventa interattivo con il Push Button USB WebKey.Si tratta di un bottone circolare da collegare a qualsiasi computer tramite cavo USB, con riconoscimento plug&play.Se lo si preme, automaticamente nel browser di navigazione di default, viene lanciato un sito web, una pagina web particolare, un video, un catalogo online o qualsiasi link vogliate precaricare su di esso.Puo essere usato per un collegamento diretto ad una webchat, ad un'area supporto per assistenza o per emergenza.Apparentemente sembra un oggetto banale ma se lo si analizza con attenzione potrebbe diventare un gadget promozionale con una grande efficacia, poichè tende a render immediato con un semplice gesto un'azione di ricerca web.
Inoltre il Push Button USB ha una notevole forza comunicativa stazionando perennemente sulla scrivania vicino al computer.
Per rendere ancor più attraente questo piccolo gadget, abbiamo pensato di modificare la versione base con semplice bottone e inserire 3 prese USB, trasformandolo quindi in HUB. Cosi facendo l'oggetto diventa anche un'utilità per l'utilizzatore e ne garantisce un uso nel tempo evitando l'accantonamento immediato come avveniva nel 37% dei casi nella versione base.A discapito di quanto si possa pensare, questo articolo non ha costi elevati ed ha a nostro parere un elevatissimo rapporto di rientro pubblicitario.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione o preventivo !!
Portare acqua fresca sotto l’ombrellone vuol dire doverla consumare entro massimo mezz’ora se non la vogliamo ritrovare letteralmente “bollita”. Per non parlare del pranzo dentro la schiscetta.
Situazione risolvibile aggiungendo ai classici “fagotti da spiaggia” una borsa refrigerante che ahimè, insieme alla classica shopper mare, alla busta con i giochi per i bambini etc…, contribuisce ad una vera esplosione di scomodità.
È un’altra delle originali proposte Gadget Lab. Un cappello che, oltre a svolgere il compito più tradizionale che tutti conosciamo, permette di ascoltare la propria musica preferita e, all’occorrenza, rispondere ad una chiamata con il proprio iPhone. Ma vediamo qualche dettaglio in più ...
Disponibile in diversi colori, questo articolo è tanto semplice quanto geniale. Al suo interno, in due apposite “sacche” sono occultati due piccoli altoparlanti piatti che non deformano il cappello e, quindi, non danno l’impressione di esserci. La particolarità del cappello è data dal fatto che può essere usato con un qualsiasi lettore Mp3 per ascoltare la propria musica preferita oppure con il proprio iPhone. Alle cuffie, infatti, è collegato un microfono, con il quale è possibile rispondere ad una chiamata in arrivo semplicemente con la pressione di un apposito pulsante.
Al momento opportuno, le cuffie presenti nel cappello possono essere sfilate agevolmente e permettere il lavaggio dello stesso in lavatrice. Nonostante il prodotto sia distribuito in un’unica taglia, si adatta davvero a tutti e gli altoparlanti aderiscono sempre bene alle orecchie.
Rappresenta sicuramente una ottima diversificazione promozionale, considerando che sono utili, pratici e che l’inverno ormai è alle porte..
Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.