La ricerca di materiali potenzialmente asettici da impiegare non solo in ambito sanitario, ma anche in ambito domestico, spinge da diversi anni la ricerca verso lo sviluppo di trattamenti che conferiscono proprietà̀ antimicrobiche a diversi materiali, quali plastiche, tessuti, vernici, fibre. Questa tendenza ha subìto un’impennata come conseguenza dell’emergenza Covid-19.

Come si sta comportando il mercato degli articoli promozionali in questo ambito?

Se fino a qualche mese fa la tipologia di gadget più richiesta era quella ecologica, dall’insorgere della pandemia l’interesse si è spostato prima verso mascherine personalizzate, poi verso prodotti igienizzanti. Adesso il nuovo trend è quello di selezionare di nuovo gli oggetti più popolari tra gli articoli promozionali come penne, tazze, borse, che abbiano però trattamenti antibatterici.

Come funziona? Viene aggiunto un additivo in fase di produzione che protegge in modo sicuro e permanente il materiale dagli effetti dannosi e degradanti di batteri, muffe, ruggine e funghi, impedendo la crescita di qualunque ceppo batterico senza la necessità di aggiungere ulteriori liquidi o spray detergenti, mantenendo così il prodotto sanitizzato.

Per essere effettivamente certi che i prodotti siano trattati con sostanze non nocive e realmente antibatteriche, ci si deve accertare che siano certificati. Per ottenere la certificazione i materiali vengono contaminati con sospensioni di ceppi microbici selezionati e, dopo un tempo stabilito, si quantifica la mortalità microbica dovuta al contatto con il materiale.

Ciò non significa che i materiali così trattati saranno esenti da Coronavirus o da altri agenti virali ma sicuramente metteranno al riparo dal contatto con batteri che potrebbero indebolire la nostra salute e causare malattie.

Una promozione con prodotti antibatterici in questo momento storico verrà accolta favorevolmente dal tuo pubblico. Perché non pensarci? Contattaci per maggiori informazioni!

  • Vi abbiamo già parlato di gadget eco-friendly (Gadget Ecologici), e anche stavolta vi proporremo qualcosa di utile e soprattutto ecologico! Parliamo di energia solare. L'oggetto a fianco (foto a sinistra) è un mini pannello solare portatile, compatto e, grazie a un sistema di chiusura a strappo e alla sua flessibilità, può essere portato comodamente con se’ oppure attaccato ad uno zaino, ad una bicicletta o dove si preferisce. Questo “caricabatterie”, compatibile con la maggior parte dei telefoni cellulari, lettori mp3, dispositivi GPS, fotocamere digitali ed altri dispositivi che utilizzano una tensione di carica di 5 V, può caricare completamente un normale telefono cellulare e quando necessario, può essere velocemente caricato con un caricabatterie AC o tramite un normalissimo cavo USB Flessibile, leggero (solo 60 g), robusto e progettato specificamente per un uso esterno. Bello ed ecologico.. Cosa chiedere di più??  
  • Un moderno e tecnologico porta carte di credito, una vera novità tra gli articoli promozionali. Perfetto per borsette e 24h, comodo e capiente ma allo stesso tempo compatto (11x7x2 cm) da entrare facilmente anche in tasca. Costruito in alluminio, disponibile anche con rivestimento in morbido silicone, dispone di 5 o 7 soffietti interni che permettono di alloggiare molte carte di credito, tessere, soldi o monete. Sul retro è presente un pannello anti scivolo e nel caso cadesse, è resistente agli urti. Impermeabile all’acqua e schemato contro le fonti magnetiche, permette di avvicinarsi tranquillamente a qualsiasi fonte poiché munito di rivestimento interno protettivo che non fa entrare ne onde elettromagnetiche ne a basso raggio. Le tessere e le carte di credito saranno così protette dalla smagnetizzazione, e i tuoi conti in banca non rischieranno la bancarotta perché protegge anche dalle “macchinette clona carte a impulsi”. Utile e alla moda, disponibile in diversi colori, con infinite possibilità di personalizzazione.
  • Ogni anno, un terzo di tutto il cibo prodotto nel mondo viene sprecato. Ciò equivale a 1,3 miliardi di tonnellate secondo i dati della United Nations Food and Agricultural Association, con la previsione di 2,1 miliardi di tonnellate di cibo che sarà gettato via nel 2030. I dati sono allarmanti ma la riduzione dello spreco alimentare è alla portata di tutti ed ognuno di noi può fare qualcosa per migliorare la situazione nella sua routine.
Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.