L'euforia di partecipare ad un evento e di portare a casa un oggetto che diventa simbolo dell’emozione vissuta grazie a quel brand; la voglia di scambiarsi un regalo con le persone care nei momenti importanti; il desiderio di stampare le foto perché quelle digitali si sa, si perdono.

Il valore che diamo ai ricordi tangibili è ancora (fortunatamente) molto importante, nonostante siamo tutti fagocitati da eventi e notizie che leggiamo, commentiamo, salviamo sui mezzi digitali.

La socialità digital crea sì immediatezza ma anche distanza, anche quando si parla di advertising. Nessuno ti ringrazierà per una pubblicità da cui viene colpito, mentre se regali un articolo promozionale sì: è qualcosa di concreto, un prodotto che può essere utilizzato, per il cliente non rappresenta che un regalo, non bada al fatto che ogni volta che lo usa è sottoposto ad una impression pubblicitaria.

Secondo una recente ricerca della Promotional Products Association International, il 79% di chi ha ricevuto un gadget personalizzato ha ricercato il marchio dopo aver avuto in mano l'oggetto, l’82% di loro dice che l’impressione che hanno del brand migliora dopo che hanno ricevuto l’articolo promozionale, il 90% di loro dice che riescono a ricordare il brand qualora avessero un secondo contatto. Sage World riporta che il 60% dei consumatori che riceve articoli promozionali li conserva e li usa fino ai 24 mesi successivi; riporta inoltre che il 48% dei consumatori vorrebbe riceverne più spesso.

Ma quali sono gli argomenti da tenere in considerazione per non sbagliare nella scelta dei gadget personalizzati? Ecco alcuni suggerimenti:

  • Dare un senso all’oggetto, che sia fortemente legato al tema dell’evento, fortemente connesso al prodotto che viene promosso o alla brand identity dell’azienda stessa, nel caso ad esempio di apertura di un nuovo business. Questo vi aiuterà a far ricordare al cliente cosa stavate promuovendo nel momento in cui utilizzerà il vostro articolo.
  • Scegliere un gadget di “valore”: non basta che sia utile, deve avere un buon valore percepito, meglio se appartenente alla categoria “eco-friendly”. Questo aiuterà il cliente ad avere un’opinione migliore del vostro brand.
  • Essere originali, ma attenzione a non esserlo troppo! Evitate di regalare qualcosa che il cliente non sa come usare perché troppo complicato o che non userà mai perché non migliora la sua routine quotidiana.
  • Preferire articoli che abbiano una lunga durata e che possano eventualmente essere passati ad altri, per garantirvi maggiori impressions e prolungate nel tempo.

Se necessitate di una consulenza per orientarvi sulla scelta del gadget più adatto contattateci senza impegno, saremo lieti di aiutarvi!

  • Vuoi sapere cosa ti aspetta domani? Sarai fortunato oppure no? Secondo la tradizione cinese i biscotti della fortuna sono dei dolcetti che al loro interno racchiudono un biglietto con una frase augurale o un consiglio. Infatti ancora oggi i biscotti della fortuna vengono serviti a chiusura dei pasti nei ristoranti cinesi. Allora mordi il tuo biscotto, leggi attentamente le profezie scritte nel biglietto e se ne hai ancora bisogno, mordine ancora, ti saranno sempre utili. Da questa usanza, che nell'ultimo tempo si è notevolmente diffusa su Internet, principalmente tramite un'applicazione di Facebook, abbiamo pensato di ideare un gadget. Si tratta di un portachiave (vedi foto) a forma di biscotto della fortuna che si apre attraverso un meccanismo e contiene all'interno molti messaggi diversi tra loro, personalizzati in base al cliente che commissiona la promozione. Inoltre, per chi desiderasse qualcosa di più economico per una promozione di larga distribuzione, è possibile lavorare anche su un prodotto realizzato in PVC morbido da inserire, per esempio, in un cesto o altro contenitore, molto adatto ad eventi con distribuzione tramite hostess. A livello comunicativo ci sono due notevoli punti di forza. Il primo è che il vostro marchio sarà associato ad un messaggio positivo, di fortuna, mentre il secondo è la curiosità che suscita lo scoprire che tipo di messaggio gli capiterà, invogliando il destinatario ad ottenere il gadget.
  • A natale siamo tutti più buoni. Quando facciamo un regalo per ai nostri cari, perché non farlo anche all'ambiente?!Il simpatico albero di natale eco-friendly in cartoncino (cardboard/hardpaper) è disegnato per sfruttare tutti i benefici della cartotecnica ed essere particolarmente adatto alla promozione.Il prodotto arriva direttamente pronto e scatolato. L'utente finale dovrà solo aprire la scatolina (sempre in cartone) e divertirsi a montare l'albero, disponibile in diversi modelli e colorazioni.La personalizzazione è eseguibile sia sulla scatola esterna che sulla figura stessa e il vostro logo sarà sempre in bella vista, sia all'arrivo del pacchetto che una volta montato. L'albero di natale è solo una delle figure disponibili nel nostro reparto cartotecnica, scrivici per sapere se abbiamo in catalogo la figura che ti interessa, o per un'elaborazione dedicata: modello, forme e colori interamente disegnati su richiesta.
  • Regalate qualcosa di speciale; un paio di questi utili guanti termici touchscreen, disponibili in diversi colori. Non graffiano, né danneggiano lo schermo. IGlove ha un sistema a due strati per un'alta sensibilità tattile. I due strati il primo spesso, composto da lana esterna, il secondo, interno, sottile e conduttivo, progettato per replicare il dito umano che può condurre elettricità.
Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.