Tra i materiali più classici con i quali vengono fabbricati i posacenere promozionali troviamo il vetro (trasparente o colorato), la ceramica o in plastica. Articolo per fumatori d’eccellenza, sempre presente sui tavolini dei bar e spesso anche in casa, che si presta pertanto alla diffusione ad ampio raggio del vostro logo e della vostra immagine. Entrerò successivamente nello specifico, presentandovi alcune tipologie di posacenere personalizzabile che a mio avviso sono maggiormente degne di nota per originalità, qualità, forma. In questo articolo mi soffermerò sull’analisi delle possibilità di personalizzazione, della convenienza di comunicare la vostra immagine su un posacenere, dispensandovi alcuni consigli su cosa stampare e dove stampare un posacenere promozionale.

Utilità della personalizzazione di un posacenere promozionale

Malgrado il varo delle leggi anti-fumo ed il loro inasprimento negli ultimi anni abbia impedito ai clienti di fumare nei locali sprovvisti di apposita area fumatori, potere affermare che il posacenere abbia “retto il colpo” variando la propria funzionalità in base al luogo di impiego.

Continuando a fungere da comune posacenere all’aperto o in locali in cui sia concesso fumare, altrove il posacenere promozionale viene impiegato come raccoglitore dello sporco (chewing-gum, tovagliolini, stuzzicadenti o sottobicchieri ridotti a pezzettini) o ancora come svuotatasche o “rendi resto” al bancone o accanto al registratore di cassa.

Per i motivi sopra citati reputo il posacenere promozionale ancora un ottimo mezzo di comunicazione pubblicitaria.

In che punto conviene personalizzare un posacenere?

Rispondo alla domanda di poco sopra ponendovi un ragionamento logico.

Un posacenere promozionale può essere personalizzato sulla base, sul bordo superiore o sullo zoccolo laterale; sulla prima va a cadere la cenere e vi si spengono le sigarette, sul secondo viene solitamente posato il mozzicone, mentre la terza superficie è sempre visibile da chi è seduto al tavolo.
La cenere a lungo andare sporca ed annerisce la base del posacenere, oscurando il vostro logo e rendendo illeggibili i testi scritti in piccolo.

Consiglio pertanto di prediligere la stampa del bordo o dello zoccolo (meno soggetta a “danneggiamento“) se prevedete l’impiego del vostro posacenere nella maniera tradizionale o se non ne ipotizzate un ricambio frequente.

Se invece la cenere non sporcherà la base vi consiglio senza dubbio la personalizzazione del fondo del posacenere. Avrete in questo modo un’area di dimensioni adatte alla stampa del vostro logo e dei vostri recapiti.

Cosa stampare su un posacenere promozionale?

Sui posacenere consiglio di stampare esclusivamente il logo ed il numero di telefono.
La maggior parte dei clienti mentre è seduta al tavolo avrà a disposizione un cellulare, con il quale potrà appuntarsi il nome della vostra società o effettuare una telefonata.

Se il target è giovane o particolarmente votato alla tecnologia potete riportare anche un indirizzo web, la vostra email o la vostra pagina facebook; gli smart phone (blackberry e iphone) ormai permettono di navigare in internet ovunque.

Quanto costa realizzare un posacenere personalizzato?

La personalizzazione di un posacenere promozionale può avere un prezzo molto vario, in base al materiale con cui il posacenere stesso è prodotto (plastica, vetro, ceramica). Tuttavia i più economici sono i posacenere in plastica personalizzati con stampa serigrafica a 1 o 2 colori.

ceres.jpegavana.jpeg

  • Il brand diventa interattivo con il Push Button USB WebKey.Si tratta di un bottone circolare da collegare a qualsiasi computer tramite cavo USB, con riconoscimento plug&play.Se lo si preme, automaticamente nel browser di navigazione di default, viene lanciato un sito web, una pagina web particolare, un video, un catalogo online o qualsiasi link vogliate precaricare su di esso.Puo essere usato per un collegamento diretto ad una webchat, ad un'area supporto per assistenza o per emergenza.Apparentemente sembra un oggetto banale ma se lo si analizza con attenzione potrebbe diventare un gadget promozionale con una grande efficacia, poichè tende a render immediato con un semplice gesto un'azione di ricerca web. Inoltre il Push Button USB ha una notevole forza comunicativa stazionando perennemente sulla scrivania vicino al computer. Per rendere ancor più attraente questo piccolo gadget, abbiamo pensato di modificare la versione base con semplice bottone e inserire 3 prese USB, trasformandolo quindi in HUB. Cosi facendo l'oggetto diventa anche un'utilità per l'utilizzatore e ne garantisce un uso nel tempo evitando l'accantonamento immediato come avveniva nel 37% dei casi nella versione base.A discapito di quanto si possa pensare, questo articolo non ha costi elevati ed ha a nostro parere un elevatissimo rapporto di rientro pubblicitario. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi informazione o preventivo !!
  • Portare acqua fresca sotto l’ombrellone vuol dire doverla consumare entro massimo mezz’ora se non la vogliamo ritrovare letteralmente “bollita”. Per non parlare del pranzo dentro la schiscetta. Situazione risolvibile aggiungendo ai classici “fagotti da spiaggia” una borsa refrigerante che ahimè, insieme alla classica shopper mare, alla busta con i giochi per i bambini etc…, contribuisce ad una vera esplosione di scomodità.
  • È un’altra delle originali proposte Gadget Lab. Un cappello che, oltre a svolgere il compito più tradizionale che tutti conosciamo, permette di ascoltare la propria musica preferita e, all’occorrenza, rispondere ad una chiamata con il proprio iPhone. Ma vediamo qualche dettaglio in più ... Disponibile in diversi colori, questo articolo è tanto semplice quanto geniale. Al suo interno, in due apposite “sacche” sono occultati due piccoli altoparlanti piatti che non deformano il cappello e, quindi, non danno l’impressione di esserci. La particolarità del cappello è data dal fatto che può essere usato con un qualsiasi lettore Mp3 per ascoltare la propria musica preferita oppure con il proprio iPhone. Alle cuffie, infatti, è collegato un microfono, con il quale è possibile rispondere ad una chiamata in arrivo semplicemente con la pressione di un apposito pulsante. Al momento opportuno, le cuffie presenti nel cappello possono essere sfilate agevolmente e permettere il lavaggio dello stesso in lavatrice. Nonostante il prodotto sia distribuito in un’unica taglia, si adatta davvero a tutti e gli altoparlanti aderiscono sempre bene alle orecchie. Rappresenta sicuramente una ottima diversificazione promozionale, considerando che sono utili, pratici e che l’inverno ormai è alle porte..
Cookie

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui.