Approfondimenti
Gli Happy hour sono un appuntamento immancabile e se vi piace organizzarne a casa vostra questo gadget potrebbe “stuzzicarvi” la fantasia.
Per organizzare un bell’aperitivo con gli amici non basta solo preparare cocktail e stuzzichini gustosi, bisogna anche curare la presentazione degli stessi magari facendovi aiutare dal mondo dei gadget ed ecco che Gadget Lab propone una nuovissima idea!!!
Bicchieri, posate e ogni genere di oggetto sono stati toccati dal ingegno dei designer per permettervi di avere sempre un oggetto utile ma anche curato esteticamente e quando possibile divertente.
Da sempre è importante parlare al target di riferimento in modo corretto per ottenere un ritorno interessante in termini economici e di affezione al brand. Il marketing generazionale è un approccio che ci insegna ad utilizzare la segmentazione delle varie generazioni per attrarre il pubblico con mezzi di comunicazione o tipologie di promozioni differenti e studiate ad hoc.
Le tre generazioni che ai brand solitamente interessano intercettare sono la generazione X (i nati tra il 1965 e il 1980), i millennials (i nati tra il 1981 ed il 1996) e la generazione Z (i nati tra il 1997 ed il 2010). Comprendere i loro interessi ed i valori in cui credono è un ottimo punto di partenza per scegliere il giusto gadget.
La ricerca di materiali potenzialmente asettici da impiegare non solo in ambito sanitario, ma anche in ambito domestico, spinge da diversi anni la ricerca verso lo sviluppo di trattamenti che conferiscono proprietà̀ antimicrobiche a diversi materiali, quali plastiche, tessuti, vernici, fibre. Questa tendenza ha subìto un’impennata come conseguenza dell’emergenza Covid-19.
Come si sta comportando il mercato degli articoli promozionali in questo ambito?
L'euforia di partecipare ad un evento e di portare a casa un oggetto che diventa simbolo dell’emozione vissuta grazie a quel brand; la voglia di scambiarsi un regalo con le persone care nei momenti importanti; il desiderio di stampare le foto perché quelle digitali si sa, si perdono.
Il valore che diamo ai ricordi tangibili è ancora (fortunatamente) molto importante, nonostante siamo tutti fagocitati da eventi e notizie che leggiamo, commentiamo, salviamo sui mezzi digitali.